casale in Maremma toscana

La pima perplessità di quando si decide di cambiare vita, è cambiare casa. Casale si o casale no?

Bene, io ho sempre vissuto al centro di Napoli, zona Chiaia, la zona bene, così si dice. Chiaia è il quartiere vicono al lungomare libera, e ha una densità di popolazione pari a quella di San paolo.

Anche per questo De Luca, il nostro caro governatore, ci ha assillato come una tata isterica durante il Lockdown. Con sta storia della densità di popolazione pari al Sud America, si è divertito a farci fare tutto ciò che meglio credeva. Altrimenti ci saremmo trovarti “accappottati”

Tornando a noi, si può ben capire il nostro dramma nel decidere su cosa puntare, casa in paese o casale in capagna?

Ansia di vivere isolati, o panico di trovare un vicino rumoroso? ci abbiamo messo un paio di anni a decidere, e abbiamo visto almeno una ventina, o di più, di case, di tutti i generi.

Sono diventata la stalker delle agenzie immobiliari maremmane. Più temuta, non avevano il tempo di pubblicare un annuncio che io ero già li a chiedere informazioni. Poi, raga, la Maremma è grande sa, e in più, mica è tutta uguale, a ogni ansa di curva cambia. E mica è facile decidere da che parte insediarsi.

Alla fine, comunque, abbiamo deciso, casale si… Abbiamo puntato su un’abitazione fuori paese, non proprio da soli, almeno un vicini lo avremo. Il proprietario dell’altra metà del casale – e questo in fondo ci conforta un pò. Siamo realistici da cittadini incalliti, saremo, soprattutto i primi tempi, totalmente spaesati e pasticcioni, ne siamo pienamente consapevoli, ma siamo anche tanto fiduciosi.

Volete vedere qualche foto della scelta finale??

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *