
Perché le Camminate Fotografiche, semplice da dire….
In questi ultimi anni la vita che ormai conduciamo ci porta, purtroppo, a non “vedere” e non “Sentire” più la realtà che ci circonda, e ci ha anche molto limitato la libertà di movimento. La società ci sta insegnando, ogni giorno, a tenere la testa bassa, spesso su uno piccolo schermo, e ad abituarci a una routine che fa della nostra vita una non vita, ma un ciclostilo di abitudini.
Da qui il mio bisogno di tornare a guardare, di sentire quello che mi circonda, che fosse la città o un bosco. E la fotografia, che è comunque il mio lavoro, mi sta dando una mano. Attraverso lei, ho potuto riscoprire, raccontare la mia terra, sempre grazie a lei ho conosciuto persone speciali con cui condividere il tempo e spazi impagabili.
Ho così deciso di lanciarmi in questo progetto, forse troppo sognatore, delle “Camminate Fotografiche” per unire la mia passione per sport con il mio amore ancestrale per la fotografia.
Cosa sono le Camminate Fotografiche?
Questo progetto ha l’ambizione di aiutare, a stimolare un risveglio emozionale e sensoriale delle persone che vi partecipano, stuzzicando sensi ormai forse assopiti.
Le uscite hanno prima di tutto lo scopo di tornare a imparare a saper guardare e vedere. Sono aperte a tutti, turisti o residenti della zona, che vogliono scoprire o riscoprire le bellezze e i segreti della città di Napoli, o delle zone naturalistiche e selvagge, ricche di borghi antichi, della Maremma.
Ad ogni uscita sarete affiancati da me, che oltre ad essere una fotografa professionista da 25 anni, e prima di diventarlo ha studiato Conservazione Dei Beni Culturali, è anche una brava sportiva.
Cosa Faremo durante le Camminate Fotografiche?
Vi darò consigli sulle inquadrature e la scelta dei soggetti migliori da usare, vi darò piccole nozioni di tecniche di base. E per chi lo vorrà entreremo in argomenti più specifici, come RAW – ISO – Bilanciamento bianco – Tempi e Diaframma, utilizzo di filtri, obiettivi ecc…
Nel mentre del nostro cammino, a secondo di dove si svolgeranno la “Camminate Fotografiche”, vi racconterò le meraviglie che ci circondano, che siano esse artistiche o naturalistiche.
Ma soprattutto cercherò di stimolarvi a guardare con occhi nuovi, a incuriosirvi ed ad essere attenti a tutto ciò che vi circonda, per farvi riscoprire la bellezza di farsi guidare dai propri sensi senza troppe distrazioni.
A chi sono rivolete le camminate fotografiche?
Le Camminate Fotografiche sono aperte ad ogni persona, anche non munita di fotocamera, perché si può usare tranquillamente il cellulare. In fondo questi percorsi, hanno lo scopo di farvi tornare a guardare e a saper vedere e poi a fare tutto il resto.
Alla fine delle Camminate Fotografiche, spero, tornerete a casa con tante fotografie, di cui potete disporre come vorrete, e con tutte le chiacchiere sul territorio che vi avrò propinato. Inoltre, se vi farà piacere, potrete condividere le vostre foto sulla mia pagina facebook e Instagram. Per farlo utilizzeremo un hashtag di riferimento che decideremo insieme a inizio camminata.
Ma mi auguro, più che altro, che tornerete a casa rilassati e felici pensando di aver passato delle ore con persone come voi, che come voi, amano riscoprire e vivere le proprie emozioni.
come posso partecipare alle camminate fotografiche?
Le Camminate Fotografiche sono aperte a singoli e gruppi, turisti o residenti, su prenotazione oppure seguendo il calendario che troverete sulla mia pagina facebook. Altrimenti contattandomi qui nella sezione CONTATTI dove troverete la mia mail e il mio numero di telefono, per chiedermi qualsiasi tipo di informazione. Potrete anche prenotare un’uscita personalizzata o richiedere disponibilità per quelle in programma.
Prezzi:
Uscite programmate:
Euro 15 a persona per 1 uscita (salvo nei casi dove viene riportato diversamente in calendario)
Per le uscite non in programma è possibile prenotare.
I prezzi variano in base al numero di partecipanti