Quando andavo all’università, non avevo una grande passione per l’arte contemporanea, anzi direi che forse con pregiudizio la ritenevo non all’altezza di quella canonicamente ritenute superiori, anche per questo ho preso una specializzazione in “Arte Medievale”.

Finita però l’università e iniziando a lavorare come fotografa, ancor prima della laurea,  ho iniziato a sperimentare, studiare gli artisti più vicino ai miei tempi, e che dire…So bravi!!!

la tecnica di Lichtenstein è stata un’evoluzione stilistica presa ad esempio che è iniziata con Wharol. Piano piano il tratto si assottigliato, il colore diventa meno acceso. Ho cercato di perfezionare la tecnica per elaborare le immagini sempre più somiglianti alla realtà. Speriamo che ci sia riuscita, ma che sopratutto vi piacciano!

[wooslider slideshow_speed=”5.0″ slider_type=”attachments” limit=”10″]

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *