Categories:

Il nostro tempo può essere definito come un nuovo Medioevo, un’epoca quasi inaccessibile alla storia, un era dove l’immagine così come la si conosceva ai tempi gloriosi dei greci e dei romani scompariva totalmente.

Questo allarme è ancora più paradossale se a darlo è  il Dottor Vinton “Vint” Cerf, uno dei “padri di internet“, oggi vicepresidente di Google, dove lavora da dieci anni con la carica di “Chief Internet Evangelist” (letteralmente, Evangelista-Capo di Internet).

 Cerf ci mette in guardia sul “buco nero verso cui, inconsapevolmente, dove ogni giorno noi archiviamo i nostri ricordi e documenti più cari: testi, fotografie, video che parlano delle nostre vite, ma non solo legati alla nostra vita privata, stiamo anche parlando di  documenti legali, testimonianze, informazioni che per chi – forse tra secoli o millenni – cercherà di capire qualcosa di noi e della nostra storia, si ritroverà con un pugno di mosche in mano, a meno che il concetto di “preservazione digitale” non entri nel nostro uso quotidiano.

La questione, ha spiegato Cerf – nel corso del meeting annuale della American Association for the Advancement of Science – è semplice da spiegare: con il continuo aggiornamento  dei sistemi operativi e dei software, i documenti e le immagini salvate con le vecchie tecnologie diventano sempre più inaccessibili. Andando avanti così, nei secoli che verranno, gli storici che vorranno guardare indietro al nostro tempo potrebbero trovarsi davanti a un “deserto digitale” paragonabile al Medioevo, un’epoca di cui sappiamo relativamente poco a causa della scarsità sia di documenti scritti, che quasi eliminazione dell’iconografia.

Quindi utilizziamo al meglio le tecnologie a nostra disposizione, ma facciamo anche si che le migliaia di immagini che ogni giorno produciamo non vadano del dimenticatoio del “Buco Nero”. Impariamo a selezionare e scegliere le migliori per conservare sia per noi che per i posteri. E se proprio non avete tempo, o siete demoralizzati della quantità abnorme che siete riusciti a produrre affidatevi a un professionista del settore, che farà per voi il lavoro sporco, e vi ridarà il meglio dei vostri ricordi, Stampando le vostre foto migliori.

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *